News

Riapertura INAIL SISMA-Interventi di miglioramento

Finalità

Agevolare gli interventi di miglioramento sismico per le imprese insediate nei territori regionali colpiti dal sisma del maggio 2012 e rientranti nel cd. cratere allargato, ai fini dell’ottenimento del Certificato di Agibilità Sismica.

 

Beneficiari

Imprese di qualsiasi dimensione (anche individuali) e settore (per l’Agricoltura è pubblicato uno specifico Bando), in relazione a sedi destinate ad attività produttive e di qualsiasi tipologia costruttiva. Si precisa che, a differenza delle precedenti ordinanze, possono ora presentare domanda sia le imprese operative, con propri dipendenti iscritti ad INPS ed INAIL, nello stabile oggetto dell’intervento sia le imprese proprietarie dell’immobile stesso.  

 

Spese Ammissibili

Tutte quelle sostenute successivamente al 20 maggio 2012 e coerenti con le finalità dell’Ordinanza:

  1. Interventi di miglioramento sismico;

  2. Spese tecniche di progettazione, esecuzione, direzione lavori, verifica, collaudo, ecc (max. 10,00% della somma delle precedenti voci). Possono essere ricompresi anche i costi per la perizia giurata, obbligatoria.

 

Sono ammissibili esclusivamente progetti di valore non inferiore a € 4.000,00.

 

Agevolazione

Contributo a fondo perduto in regime “de minimis” fino al 70% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di Euro 149.000,00 per ogni beneficiario.

 

 

Modalità di presentazione e valutazione della domanda

Le domande possono essere trasmesse

fino al 29 marzo 2019

per interventi già conclusi o da concludere entro il 31 gennaio 2020 (fatture emesse non oltre il 31/10/2019).